LA TERAPIA MANUALE OSTEOPATICA INTERVIENE SU SVARIATI DISTURBI E PATOLOGIE:
CEFALEE
VERTIGINI E OTITI
DISFUNZIONI ATM (ARTICOLAZIONE TEMPORO-MANDIBOLARE)
DOLORE AL COLLO
DOLORE ALLA SPALLA
SINTOMI LEGATI AL REFLUSSO
PROBLEMATICHE RESPIRATORIE
IPERTENSIONE
DISTURBI DIGESTIVI
STITICHEZZA
PROBLEMATICHE GINECOLOGICHE
PROSTATITI/CISTITI
MAL DI SCHIENA
DOLORE ALL'ANCA
SCIATICA
DOLORE AL GINOCCHIO
ARTROSI E ARTRITI
TENDINITI-TUNNEL CARPALE-EPICONDILITE-FASCITE PLANTARE
DOLORI MUSCOLO-ARTICOLARI
STANCHEZZA CRONICA
ANSIA E STRESS
INFORTUNI SPORTIVI
NOTA BENE
La pratica osteopatica non ha la pretesa di sostituirsi alla terapia medica convenzionale e non vuole arrogarsi il diritto di risolvere da sola ogni tipo di disturbo. Tuttavia può essere un valido aiuto per la riduzione dei sintomi e del dolore che ci riporta il paziente, riducendo quindi l'utilizzo eccessivo di farmaci e di altre terapie più invasive e spesso costose. Per l'osteopata è importante e prezioso instaurare rapporti con altri terapisti e medici. L'obiettivo comune è garantire la migliore terapia per il paziente, agendo sulla reale causa del disturbo.